 |
Sei in: home > pacchetti > pacchetto gastronomico DeliciousCountry
10% di sconto se regali questo pacchetto
Weekend gastronomico
Viaggio nella cucina tipica della Valle del Carpina
La cucina tipica della Valle del Carpina è rimasta per secoli sempre la stessa avvalendosi di preparazioni semplici ed essenziali.
Ampio uso di erbe di campo, di frutti di bosco e di altri prodotti che la terra produce, segrete delizie nascoste tra i verdi prati o i greppi che delimitano le strade vicinali.
Le materie prime dalle quali scaturiscono le varie preparazioni sono riassunti in grandi categorie ad iniziare dai “cereali” come avena, farro, grano, granturco ed orzo; le “leguminacce” quali ceci, fagioli, fave, lenticchie e piselli; le “solamacee” ovvero le patate – famose buonissime quelle di Pietralunga, peperoni e pomodori; i “prodotti del bosco” come asparagi, funghi, tartufi, radicchi, prugnole, corniole, castagne ed anche il miele; le “carni” di agnello, maiale, bovini di razza chianina, degli animali da cortile, di tordi, piccioni, quaglie e starne, nonché del ricercato cinghiale; infine i formaggi tipici quali il pecorino, la caciotta, la ravigiola e la ricotta e la distillazione e la vinificazione di liquori tradizionali quali il visner.
I nostri menu prevedono la degustazione dei formaggi tipici in abbinamento con miele al tartufo, marmellata di cipolle, composta di pere ed aceto balsamico ed altre salse create in armonia con le produzioni stagionali; primi piatti come zuppe di legumi, paste artigianali quali strozzapreti, strangozzi, tagliatelle e gnocchi proposte con sugo d’anatra, di agnello, di costine di maiale o di cinghiale. Risotti con vegetali e ravioli al tartufo.
Tra i secondi citiamo le carni arrosto come anatre, tacchino, agnello e carrè di maiale che si accompagnano con le verdure di campo da gustare con un filo di olio extravergine, una leggera spruzzata di aceto ed un pizzico di sale o con il cavolo nero e le patate da cuocere in padella con il lardo e l’aglio e da usare come accompagnamento di salsicce e torta di grano o granturco cotta sul panaro. Trai dolci citiamo la torta di mele, le crostate con le marmellate biologiche ed il torciglione.
 |
 |
 |
|
Il pacchetto comprende
- 2 notti in camera matrimoniale elegantemente arredata con mobili d’epoca
- 2 colazioni continentali
- 2 cene tipiche a lume di candela (bevande escluse)
- Riscaldamento
- Pulizie quotidiane
- In omaggio una copia della pubblicazione “Gli Eredi di Apicio” (quello che sopravvive della cucina dei nostri avi nel territorio dell’Appennino Umbro Marchigiano)
|
|
 |
 |
 |
Il costo del pacchetto è di 160€ per persona
Chi ha scelto questo ha scritto... Volevamo ringraziare ancora Paolo e Manuele per la cordialita, disponibilità e discrezione che hanno avuto nei nostri confronti durante il meraviglioso soggiornono (23-28/06/2012).
Ambiente pulito e ristorante ottimo.
Mario e Marlies (Belluno)
La Locanda del Borgo e' davvero un bellissimo posto, ottima anche la cucina. Grazie per cio' che avete fatto, sopratutto per i servizi "extra", bravissimi!!
Spero davvero di poterci tornare questo inverno... con LEI!! Mirko (Sermoneta (LT))
Come non commentare un week-end così fantastico! Non potevo scegliere un posto migliore per fare una sorpresa alla mia dolce metà! La suite è perfetta per passare ore romantiche....la cucina spettacolare....la gentilezza e disponibilità del personale sono sempre presenti in qualsiasi momento!!! Un posto che consiglieremo a tutti i nostri amici!!! Torneremo sicuramento a trovarvi!!!Grazie!!!!! Americo & Erika (Osimo (An))
Il tempo con noi non è stato molto clemente ma ospitalità e gentilezza, camino ed ottimo cibo, paroliere al calduccio e tuffo nel passato con la foto del mitico Rudi Voeller hanno reso il nostro weekend davvero indimenticabile... Grazie! Caterina e Luigi (Roma, 14/01/2008)
Tutto veramente bello. La struttura, l'arredamento, la camera, la disponibilità e la simpatia dei proprietari, la cucina veramente prelibata con la ricerca di prodotti del luogo e bio. Noi essendo vegetariani non abbiamo avuto nessun problema per il mangiare grazie all'abilità e capacita del cuoco Paolo. Ottima anche la colazione con le torte fatte in casa. Ci ritorneremo presto e lo consigliamo a chi vuole rilassarsi e nello stesso tempo vuole visitare le più belle città dell'Umbria.
Gabriella e Paolo (Alessandria - Valle San Bartolomeo)
 |
 |
 |
|
Altre informazioni sul pacchetto
- Il pacchetto è disponibile in qualsiasi giorno della settimana.
- Il prezzo dell'eventuale notte aggiuntiva è dipendente dal periodo.
- Il pacchetto, se prenotato in Suite, ha un costo di 175€ per persona.
|
|
 |
 |
 |
|
 |